
Il mio metodo
Si sente sempre più spesso parlare di VUCA WORLD, definizione che deriva da un modello utilizzato e poi esteso in tutti i settori. Questo mondo è sempre più Volatile, Incerto, Complesso ed Ambiguo: in sintesi viviamo in una società sempre più difficile da decodificare e nella quale è sempre più difficile trovare nuove soluzioni alle sfide che abbiamo di fronte.
Questo mondo complesso è ormai a tutti i livelli: in famiglia, a scuola, in un’azienda, in un’organizzazione sanitaria, in uno Stato.
In questo mondo si cala perfettamente il mio sviluppo come persona e professionista, prima consulente, poi psicologa, poi trainer e Coach: professioni tecnicamente diverse che vesto in situazioni diverse in base all’esigenza.
La mia adattabilità si trasforma nel modello base del mio lavoro, che propongo per affrontare, gestire e vivere questo mondo sempre più complesso.

Per questo il mio metodo non è precompilato, ma è sempre calibrato sulla situazione specifica, che sia un’azienda da riorganizzare, un’aula da formare o un team di persone da far crescere. Le aziende non sono luoghi, sono persone.
È un metodo immediato e snello, perché mai come ora, in questo mondo complesso, le persone hanno bisogno di strumenti semplici da utilizzare subito. In tutte queste situazioni, una delle costanti è l’utilizzo della Mindfullness come driver per il cambiamento. Perché?
Perché la mindfulness allena la nostra attenzione ad essere sostenuta e flessibile al contempo, prevenendo o abbassando il livello di stress.
Sono una Trainer certificata MBSR perché sono convinta che la massima competenza sia fondamentale per dare certezze alle persone e alle organizzazioni.
Ho poi declinato in mio metodo di lavoro in un modello specifico per le organizzazioni sanitarie ed i medici, applicato in diversi ospedali.
Infine puoi leggere qui come lavoro per aiutare le aziende nell’adozione di un modello agile di smart working, argomento divenuto famoso da febbraio 2020 per l’emergenza COVID ma già presente da anni nel mio lavoro.

Quando un collega, un cliente o un allievo mi domanda qual è il segreto del mio successo, negli anni ho trovato la risposta:
“Io non insegno nulla, apprendo continuamente e trasformo queste conoscenze in idee e soluzioni”.