Cosa faccio per le aziende
Da oltre 20 anni supporto aziende di qualsiasi dimensione nel raggiungimento degli obiettivi e nella crescita delle risorse umane.
A questo punto ti aspetteresti un elenco di voci, tipicamente in inglese, che specificano gli ambiti di intervento. Le trovi in fondo a questa pagina. Prima voglio raccontarti cosa c’è di umano dentro ognuna di quelle parole.
Quando si lavora, inevitabilmente si mescola la vita personale e quella professionale: c’è una zona d’ombra dove non è chiaro cosa influisce di più, a che punto va messa la “distanza di sicurezza”?
Si parla troppo spesso di life balance senza andare ad indagare cosa succede realmente in quella zona d’ombra. E’ qui che inizia il mio lavoro, con l’obiettivo di portare le persone ad una maggiore consapevolezza e soddisfazione. Che, come ampiamente dimostrato, è strettamente connesso al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Il primo passo è allenare il “muscolo dell’attenzione” nelle persone, a prescindere dal lavoro che svolgono. Perché la disattenzione e la defocalizzazione sono il primo ostacolo al raggiungimento di uno stato di benessere personale e aziendale. Quindi all’interno di qualsiasi mia attività in azienda, compresa la formazione tecnica, c’è sempre una parte dedicata a scoprire o riscoprire questa risorsa necessaria che è alla base di tutti i sistemi cognitivi.
Il secondo passo è la prevenzione o la gestione dello stress e tecnostress, che è fonte di malessere psichico e fisico.
Infine, ho esteso l’uso della mindfullness in azienda come strumento di sviluppo persone e strutturale.

Ora posso elencare le voci di intervento in azienda:
- Gestione e prevenzione dello stress
- Gestione dell’ansia
- Sviluppo del Multipotenziale
- Gestione della diversity
- Life e Business coaching
- Potenziamento delle Human Skills: comunicazione efficace, negoziazione, problem solving decision making, team working, empatia, gestione dei conflitti, public speaking